Stiamo raccogliendo le adesioni per il prossimo corso di Fonia Aeronautica che si terrà nel periodo invernale,
Gli interessati che abbiano i requisiti (avere conseguito l'attestato o essere iscritto al corso di volo per il conseguimento dell'attestato), possono prenotarsi riempiendo il modulo cliccando al link indicato di seguito.
Chi non avesse uno dei requisiti può comunque riempire il modulo indicando quale è mancante.
Tutte le info contattando la ns segreteria.
Stiamo raccogliendo le adesioni per il prossimo corso VDS-A che si terrà nel periodo invernale,
Gli interessati che abbiano i requisiti (fonia + 12 mesi dal conseguimento del trasporto passeggero), possono prenotarsi riempiendo il modulo cliccando al link indicato di seguito.
Chi non avesse uno dei requisiti può comunque riempire il modulo indicando quale è mancante.
Tutte le info contattando la ns segreteria.
Si comunica che è operativo il nuovo Deltaplano a Motore della scuola di volo, si tratta di un iFun 16 Skypper della Air Creation, potete vedere la foto e le specifiche nella sezione "La Scuola di Volo".
Si ricorda che con l'entrata in vigore dell'ultimo ciclo Airac del 10.11.2016 oltre ad essere stato cancellato il CTR di Romagna e cambiato quello di Bologna, sono state pubblicate in AIP le 2 nuove frequenze che questo utilizza, quindi non più in uso la vecchia 120.100 ma le nuove 133.775 e 118.150 rispettivamente per la zona Ovest e Est.
Tutti i dettagli nella sezione Servizi Online del sito ENAV.
E' stata installata la webcam, un'occhio virtuale importante per valutare le condimeteo sul ns campo!!!
Trovate il link nel menù principale e nella sezione meteo.
Si comunica che martedi 28 aprile alle ore 21.00, presso l'aula del ns Aeroclub, si terrà un incontro sulle Nuove normative SERA, su cosa è cambiato dopo le successive modifiche apportate grazie al contributo di AOPA Italia e di alcuni collaboratori, quale Roberto Ragazzoni dell'Aec di Rovigo che sarà il relatore di questa serata.
Un occasione importante per approfondire la questione, capire e togliere eventuali dubbi a tutti i piloti, in particolare sulla nuova modalità del Piano di Volo.
NON MANCATE!!!
Per alcuni giorni nel mese di gennaio e di febbraio i lanci dei paracadutisti verranno effettuati da elicottero dell'esercito proveniente da Viterbo.
Come da procedure standard e nel rispetto del NOTAM in vigore, si comunica che durante i lanci, che dureranno circa 2 ore al giorno inframezzate da un break di circa 30 minuti, NON sarà possibile atterrare e/o decollare dall’aviosuperficie. (Eliche ferme!)
Pertanto i giorni di svolgimento di tale attività verranno comunicati con congruo anticipo, specificando gli orari di svolgimento.
Sarà possibile effettuare atterraggi o decolli prima dell’inizio dell’attività, dopo la fine della stessa e anche nella pausa di circa 30 minuti prevista per i lanci.
Tutto quanto sarà coordinato dall’aviosuperficie via radio (frequenza 119,00); tutti i piloti, anche in transito, sono invitati a contattare la biga.
2° Gran Galà di Natale
Sabato 20 Dicembre tutti i soci dell’Aero Club festeggeranno l’arrivo del Natale nell’hangar sociale!
L’occasione per tutti per consolidare il sodalizio e scambiarci i più affettuosi Auguri!!!
Quest’anno sarà presente un’animatrice per i bambini con tavolo dedicato!
Al momento della prenotazione specificare il numero dei bambini….
La sala sarà riscaldata in maniera adeguata…
La cena sarà preparata e servita da personale professionale….
Vi aspettiamo !
Cena ore 20.00
Prenotazioni: sino al 15 Dicembre presso la segreteria o dal socio Ferrero!
Sabato 13 settembre 2014 si è concluso il secondo corso Giovani Aquile.
Tutti i 17 allievi della Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet" hanno ottenuto l'attestato VDS !
Vivissimi auguri a tutti i giovani da parte dello staff dell'Aero Club di Pisa !
Accedete alla pagina del concorso fotografico a questo link: